MENU
FORMAZIONE SOFT SKILLS
Oggi giorno i tempi sono sempre più ristretti e le esigenze delle persone sono sempre più specifiche, tutto scorre velocemente in un’epoca liquida. Per questo il Top delle mie proposte formative è il Corso Full-Immersion chiamato Corsa Nella Luce, nel quale si mixano teoria e pratica con un elevato coinvolgimento dei partecipanti generando così un impatto motivazionale elevato e un apprendimento duraturo.
I corsi Full-Immersion sono indicati per chiunque voglia formarsi, evolvere e crescere velocemente ma con qualità, ottenendo maggiori risultati nel lavoro, nella vita, nello studio, nello sport.
Ho messo a punto mini percorsi formativi (IN-Forma in 8 ore) per offrire una formazione rapida ma di qualità adatta anche a piccoli gruppi omogenei. Questi corsi hanno un elevato valore aggiunto e godono di un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Tutte le esperienze formative che propongo si basano sulle più efficaci metodologie di apprendimento e sulle più recenti conferme scientifiche nell'ambito delle neuroscienze.
Utilizzo svariate metodologie formative attive, e adotto un approccio multidisciplinare, sistemico, socio-costruzionista.
Prediligo tecniche attive come: strategie di creatività, metafore, distensioni immaginative, laboratori, role playing, metaplan, rappresentazioni grafiche, riflessività narrativa, autobiografia, simulazioni, casi, lavoro di gruppo, outdoor training, lezioni e discussione, cinema e filmati.
Credo che in un’ottica sistemica sia utile poter offrire esperienze e opportunità di crescita pluraliste, aperte, di ampia prospettiva, e il più possibile personalizzate in base ai mutevoli bisogni e aspettative di persone e aziende.
Al centro di tutto pongo il “sistema/fattore umano” con le sue molteplici relazioni.
Ritengo che il rapporto diretto in presenza con le persone in formazione sia più coinvolgente e completo ai fini di un apprendimento esperienziale. É possibile anche integrare l’apprendimento in presenza con quello a distanza (formazione Blended), attraverso strumenti tecnologici online come: piattaforme, audio, video, telefono, mail, skype, zoom.
La globalizzazione e la conseguente ampia digitalizzazione in corso, stanno permeando la quotidianità di tutti noi e un senso di disorientamento spesso ci assale perchè sentiamo superati alcuni modelli, usi, abitudini, strategie di gestione della vita e del lavoro. È quindi utile recuperare un pragmatico impegno per valorizzare il proprio capitale umano, il talento e tutte quelle competenze “intangibili” (soft skills) che diventano cruciali per progettare, perseguire e raggiungere un intimo successo personale. Il mio impegno è dedicato da oltre vent’anni nell’aiutare le persone, attraverso la formazione la consulenza e il coaching, a diventare migliori protagoniste della propria vita, partendo dalle risorse individuali, spesso sopite o non efficacemente utilizzate. Le moderne scienze dell’apprendimento e della formazione hanno anche questo scopo, offrire opzioni, idee, criteri, conoscenze, proposte concrete per migliorare l’apprendimento di ognuno in ogni tempo e in ogni luogo (life long & wide learning). Il capitale umano è quel capitale che nessuno può portarci via e che diventa patrimonio strategico fondamentale per un pragmatico sviluppo della nostra qualità personale e professionale.
Loading...